- Messaggi: 1062
- Ringraziamenti ricevuti 1
Procedure per Operatore Socio Sanitario OSS
Differenze tra sanificazione, disinfezione , decontaminazione ecc...?
- cristiano ronaldo
-
Autore della discussione
- Offline
- Platino Utente
-
Less
Di più
11 Anni 11 Mesi fa #93445
da cristiano ronaldo
ricapitoliamo le differenze tra sanificazione, disinfezione , decontaminazione ecc...? è stato creato da cristiano ronaldo
vi andrebbe di riassumere le varie fasi ?
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
11 Anni 11 Mesi fa #93468
da patriziam
Risposta da patriziam al topic ricapitoliamo le differenze tra sanificazione, disinfezione , decontaminazione ecc...?
ci provo!!!
la sanificazione inizia con l'asportazione delle polveri e la pulizia (pavimenti,ripiani,letti,etc etc) e poi si mette il sanificante e si lascia agire,successivamente si asciuga.
disinfezione,avviene dopo la sanificazione ma si utilizza in disinfettante(con la disinfezione si rimuove lo sporco e si eliminano agenti patogeni e non patogeni ma non le spore)
la decontaminazione è un processo che avviene utilizzando il decontaminante(es: per strumenti chirurgici prima della sterilizzazione)anche in questo caso non vengono eliminate le spore distruggibili solo con la sterilizzazione in appositi forni ad alte temperature.
superata la prova????...
la sanificazione inizia con l'asportazione delle polveri e la pulizia (pavimenti,ripiani,letti,etc etc) e poi si mette il sanificante e si lascia agire,successivamente si asciuga.
disinfezione,avviene dopo la sanificazione ma si utilizza in disinfettante(con la disinfezione si rimuove lo sporco e si eliminano agenti patogeni e non patogeni ma non le spore)
la decontaminazione è un processo che avviene utilizzando il decontaminante(es: per strumenti chirurgici prima della sterilizzazione)anche in questo caso non vengono eliminate le spore distruggibili solo con la sterilizzazione in appositi forni ad alte temperature.
superata la prova????...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- cristiano ronaldo
-
Autore della discussione
- Offline
- Platino Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 1062
- Ringraziamenti ricevuti 1
11 Anni 11 Mesi fa #93469
da cristiano ronaldo
Risposta da cristiano ronaldo al topic ricapitoliamo le differenze tra sanificazione, disinfezione , decontaminazione ecc...?
vorrei capire cosa viene prima e cosa viene dopo , in ordine ! poi voglio capire quali sono i materiali usati sia per rimuovere meccanicamente lo sporco che i vari prodotti chimici utilizzati. ok?
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
11 Anni 11 Mesi fa #93504
da patriziam
Risposta da patriziam al topic ricapitoliamo le differenze tra sanificazione, disinfezione , decontaminazione ecc...?
ciao francesco81,vorrei cmq risponderti senza usare gli appunti....
allora sanitizzare,come dicevo,vuol dire rimuovere le polveri(scope,aspirapolvere,panni monouso etc)
lavare con acqua e detergente(qualsiasi o quello in uso nel reparto)al fine di asportare eventuali materiali residui o incrostazioni.
poi si utilizza in sanificante(amuchina,lisoform o quelli in dotazione)e lo si lascia agire.
in ultimo si asciugano le superfici trattate. sanitizzare serve ad eliminare lo sporco e la flora batterica e microrganismi (nel caso delle mani ad esempio!)
disinfezione:avviene dopo il processo della sanitizzazione(via le polveri e lo sporco)si procede con l'applicazione del disinfettante come l'alcol denaturato,il cloro per l'acqua,soda caustica(ovviamente ed adeguatamente diluita)che agisce contro batteri,o altri disinfettanti in dotazione alla struttura.
La disinfezione può avvenire per arroventamento,sospendendo gli oggetti alla fiamma ossidrica o con la formaldeide(sempre da diluire)per quanto riguarda gli ambienti.
più generalmente si utilizzano disinfettanti da diluire di cui non saprei fornirti i nomi.
decontaminazione:riconfermo quello che ho scritto ieri per quanto riguarda gli strumenti chirurgici...semplicemente è fondamentale leggere il tempo di ammollo e le istruzioni riportate sul flacone,non saprei fornirti nomi di decontaminanti.
sterilizzare,a differenza degli altri interventi,serve ad eliminare anche le spore,molto pericolose per l'uomo.la sterilizzazzione avviene dopo la decontaminazione ,il lavaggio,il controllo e asciugatura,eventuale manutenzione,incappucciamento dei pungenti e poi si imbustano e li si mandano alla sterilizzazione. se non erro si possono sterilizzare gli ambienti con getti di vapore ad una elevata temperatura....spero di esserti stata di aiuto. se trovi risposte più chiare ed approfondite postale che serve anche a me!!!
allora sanitizzare,come dicevo,vuol dire rimuovere le polveri(scope,aspirapolvere,panni monouso etc)
lavare con acqua e detergente(qualsiasi o quello in uso nel reparto)al fine di asportare eventuali materiali residui o incrostazioni.
poi si utilizza in sanificante(amuchina,lisoform o quelli in dotazione)e lo si lascia agire.
in ultimo si asciugano le superfici trattate. sanitizzare serve ad eliminare lo sporco e la flora batterica e microrganismi (nel caso delle mani ad esempio!)
disinfezione:avviene dopo il processo della sanitizzazione(via le polveri e lo sporco)si procede con l'applicazione del disinfettante come l'alcol denaturato,il cloro per l'acqua,soda caustica(ovviamente ed adeguatamente diluita)che agisce contro batteri,o altri disinfettanti in dotazione alla struttura.
La disinfezione può avvenire per arroventamento,sospendendo gli oggetti alla fiamma ossidrica o con la formaldeide(sempre da diluire)per quanto riguarda gli ambienti.
più generalmente si utilizzano disinfettanti da diluire di cui non saprei fornirti i nomi.
decontaminazione:riconfermo quello che ho scritto ieri per quanto riguarda gli strumenti chirurgici...semplicemente è fondamentale leggere il tempo di ammollo e le istruzioni riportate sul flacone,non saprei fornirti nomi di decontaminanti.
sterilizzare,a differenza degli altri interventi,serve ad eliminare anche le spore,molto pericolose per l'uomo.la sterilizzazzione avviene dopo la decontaminazione ,il lavaggio,il controllo e asciugatura,eventuale manutenzione,incappucciamento dei pungenti e poi si imbustano e li si mandano alla sterilizzazione. se non erro si possono sterilizzare gli ambienti con getti di vapore ad una elevata temperatura....spero di esserti stata di aiuto. se trovi risposte più chiare ed approfondite postale che serve anche a me!!!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- cristiano ronaldo
-
Autore della discussione
- Offline
- Platino Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 1062
- Ringraziamenti ricevuti 1
11 Anni 11 Mesi fa #93505
da cristiano ronaldo
Risposta da cristiano ronaldo al topic ricapitoliamo le differenze tra sanificazione, disinfezione , decontaminazione ecc...?
ciao patriziam intanto ti ringrazio per aver risposto e penso che sia una risposta abbasanza soddisfacente. per quanto riguarda ulteriori risposte tieni d'occhio questo post , magari qualcuno/a posterà una versione diversa oppure più approfondita.
per quanto riguarda gli altri miei post ti prego di aiutarmi perchè a breve ho un colloquio e vorrei avere un quadro riassuntivo bene in mente.
per quanto riguarda gli altri miei post ti prego di aiutarmi perchè a breve ho un colloquio e vorrei avere un quadro riassuntivo bene in mente.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
11 Anni 11 Mesi fa #93507
da patriziam
Risposta da patriziam al topic ricapitoliamo le differenze tra sanificazione, disinfezione , decontaminazione ecc...?
lo faccio con piace....
ripassare serve anche a me


Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.195 secondi