- Messaggi: 461
- Ringraziamenti ricevuti 2
Procedure per Operatore Socio Sanitario OSS
febbre e borsa del ghiaccio
- tony75
-
Autore della discussione
- Visitatori
-
13 Anni 10 Mesi fa #45829
da tony75
febbre e borsa del ghiaccio è stato creato da tony75
potete darmi una mano a sciogliere questo perenne dubbio?
1 )quando il paziente ha febbre alta e avverte brividi di freddo bisogna scoprirlo x far disperdere il calore corporeo o coprirlo x farlo sentire piu' caldo?
2 )sta benedetta borsa del ghiaccio si pone in testa o in direzione dei grossi vasi...esempio carotide o femorale?
io ho sempre saputo che bisogna scoprire il paziente in caso di febbre alta dopo che i brividi siano terminati...soprattutto polsi, caviglie e addome
x quanto riguarda la borsa del ghiaccio ho sempre saputo che si pone in direzione deigrossi vasi (arterie)
ma ho letto su altri forum x oss il contrario...a sto punto la domanda nasce spontanea?
gradirei aiutino...grazie 1000 dise il re a garibaldi....
1 )quando il paziente ha febbre alta e avverte brividi di freddo bisogna scoprirlo x far disperdere il calore corporeo o coprirlo x farlo sentire piu' caldo?
2 )sta benedetta borsa del ghiaccio si pone in testa o in direzione dei grossi vasi...esempio carotide o femorale?
io ho sempre saputo che bisogna scoprire il paziente in caso di febbre alta dopo che i brividi siano terminati...soprattutto polsi, caviglie e addome
x quanto riguarda la borsa del ghiaccio ho sempre saputo che si pone in direzione deigrossi vasi (arterie)
ma ho letto su altri forum x oss il contrario...a sto punto la domanda nasce spontanea?
gradirei aiutino...grazie 1000 dise il re a garibaldi....

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
13 Anni 10 Mesi fa #45830
da michi
Risposta da michi al topic Re: febbre e borsa del ghiaccio
in caso di insorgenza si copre il paziente,nell'acme febbrile togliere le coperte,la borsa del ghiaccio sul decorso dei grossi vasi nella defervescenza si mantiene il confort,con igiene totale sono argomenti di corso.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- dolcefollia
-
- Offline
- Giovane Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 67
- Ringraziamenti ricevuti 0
13 Anni 10 Mesi fa #45832
da dolcefollia
Risposta da dolcefollia al topic Re: febbre e borsa del ghiaccio
Ciao, durante i brividi di freddo bisogna coprire il paziente x indurlo alla sudorazione nel momento in cui comincia a sudare bisogna scoprirlo e lasciarlo solo con le lenzuola e gli indumenti intimi (cannottiera,slip o pannollone) la borsa del ghiaccio poi va posta sulla fronte ma biogna cambiarla ogni quarto d'ora /venti minuti tutto questo va abbinato alla terapia apiretica (paracetamolo o flectadol).
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- margo 15
-
- Visitatori
-
13 Anni 10 Mesi fa #45913
da margo 15
Risposta da margo 15 al topic Re: febbre e borsa del ghiaccio
Ciao tony, capita spesso che consultando le fonti diverse invece di chiarirti le idee, ti confodi ancora di più. In qualsiasi situazione d'immergenza segiu un filo logico. Quando si tratta di febbre lieve il paziente può essere coperto, una volta che inizia a sudare il corpo disperde il calore. Quando , invece, la febbre è altissima, il paziente continua di avere i brividi, e la febbre continua a salire nonostante antipirettici somministrati, si deve scoprire il paziente , posizionare le borse di giaccio sotto le ginocchia, all'inguine e sulla fronte.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
13 Anni 10 Mesi fa #45916
da Potter
Risposta da Potter al topic Re: febbre e borsa del ghiaccio
l' oss in questo caso,oltre a tenere sotto controllo le condizioni ambientali,vigila costantemente il paziente e tiene sotto controllo l'andamento della temperatura corporea attraverso i vari tipi di ausili e le varie vie.Nostro unico obbiettivo è quello di correggere questo parametro oltre come ti spiegavo, anche con interventi di applicazione locale di impacchi freddi, o in casi di temperatura molto elevata con l'esecuzione di bagni freddi, ovviamente quando parliamo di bagni freddi ci riferiamo a temperature inferiori di 38gradi cercando di abbassare la temperatura gradualmente, e non di promuvere l'insorgenza di brividi,e a un conseguente aumento della temperatura corporea, successivamente l'ip provvederà a l'eventuale sommministrazione di farmaco esistenti di vari tipi secondo le vie,e alle motivazioni della sua origine attraverso una serie di diagnosi di laboratorio suggerite naturalmente dal medico in più l'applicazione della borsa di ghiaccio non può che prescindere la consultazione dell'ip.....ciao Tony.....
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- margo 15
-
- Visitatori
-
13 Anni 10 Mesi fa #45918
da margo 15
Risposta da margo 15 al topic Re: febbre e borsa del ghiaccio
Giustamente!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.197 secondi