- Messaggi: 354
- Ringraziamenti ricevuti 0
Infermiere e Oss quale rapporto? Area di confronto e crescita professionale
CAMPANELLI
12 Anni 8 Mesi fa #80638
da alexcan79
Risposta da alexcan79 al topic CAMPANELLI
è che quello li vuole diventare uno di loro....."mo va là" dicono in emilia. per non dire altro. Ah dimenticavo: per inciso. ahahahhahahahhah
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
12 Anni 8 Mesi fa #80660
da Andydj
Risposta da Andydj al topic CAMPANELLI
Perfettamente condivido, l'infermiere vuole il servo e l'Ipasvi lo ha concesso
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- nella58
-
- Visitatori
-
12 Anni 8 Mesi fa #80664
da nella58
Risposta da nella58 al topic CAMPANELLI
Buon giorno mi permetto di inserirmi nel vivace dibattito! lavoro da molti anni nei reparti delle case di riposo dove l'attività è indubbiamente diversa che in ambito ospedaliero ma , a quanto pare non l'antica disputa tra ip e oss. ogni tanto penso che stiamo veramente facendo di tutto per renderci la vita difficile. mi spiego: se in reparto con 34 ospiti non autosufficenti, per malattie e altro restiamo in due oss non capisco perchè a qualche ip devo essere io a chiedere aiuto per imboccare alcuni dei 15 o16 nonni che lo necessitano. qualche ip lo fa di sua iniziativa e alla fine si arriva anche a sorridere mentre si imbocca nella stessa stanza. alcuni ip però ti guardano storto raccattano il carrello delle terapie e si fingono impegnatissimi. ora a ognuno il suo ruolo, ma dopo sei anni so quanto dura il giro terapie prima di pranzo e cena ! magari poi è lo stesso ip che ti viene a chiamare perchè ha bisogno di supporto per una medicazione e si scoccia se tu impegnata in un'igene(con il nonno nudo) dici aspetta. poi si diventa carogne loro fanno i cicchetti a noi e noi alla prima occasione gli "sputtaniamo" con la caposala:triste molto triste perchè in un lavoro pesante sia fisicamente che emotivamente, come le case di riposo e cmq tutta la sanità, basterebbe sì il rispetto dei ruoli in quanto assunzione di responsabilità ma anche il rispetto dell'altro come essere umano
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
12 Anni 8 Mesi fa #81108
da bibo
Partecipa anche tu scrivendo nel Forum OSS - Registrati subito!
Leggi il Regolamento
Cambia la tua immagine del Profilo
Non scrivere maiuscolo - Educazione e Rispetto verso tutti - Impariamo insieme e Divertiti!
Risposta da bibo al topic CAMPANELLI
Visto che le leggi vanno citate ringrazierei L'INF.COORD. di citare la legge che dice che l'O.S.S. e' di supporto all'Infermiere.
Inoltre vorrei ricordare che nel 1987 non solo l'O.S.S. non esisteva ma che le sentenze della corte di cassazione non sono equiparabili a fonti del diritto quindi non sono leggi .
Non sta scritto da nessuna parte che tra le professione intellettuali rientra anche l'Infermiere,tra l'altro la definizione assai generica si puo' si interpretare ma non estrapolare dal suo contesto.
Infine ti posso assicurare che non basta un titolo accademico per definirsi un professionista e l'infermiere non e' esentato dal giro letti perche' e questo e' scritto nel contratto i carichi di lavoro si ditribuiscono tra tutto il personale e rientra tra le sue specifiche competenze.
Se un giorno dovessi cambiare il rapporto INF. OSS in corsia allora chi non ha voglia di lavorare potrebbe pensare di fare il lavoro meno pesante dedicandosi alla parte intellettuale di questa impegnativa professione.
Quello che bisogna portare avanti e questo manca e' la cultura del rispetto e della condivisione perche gli obiettivi si raggiungono insieme collaborando e non scantonando quando ce' bisogno di dividersi i carichi di lavoro come invece purtroppo qualcuno vorrebbe fare.
Inoltre vorrei ricordare che nel 1987 non solo l'O.S.S. non esisteva ma che le sentenze della corte di cassazione non sono equiparabili a fonti del diritto quindi non sono leggi .
Non sta scritto da nessuna parte che tra le professione intellettuali rientra anche l'Infermiere,tra l'altro la definizione assai generica si puo' si interpretare ma non estrapolare dal suo contesto.
Infine ti posso assicurare che non basta un titolo accademico per definirsi un professionista e l'infermiere non e' esentato dal giro letti perche' e questo e' scritto nel contratto i carichi di lavoro si ditribuiscono tra tutto il personale e rientra tra le sue specifiche competenze.
Se un giorno dovessi cambiare il rapporto INF. OSS in corsia allora chi non ha voglia di lavorare potrebbe pensare di fare il lavoro meno pesante dedicandosi alla parte intellettuale di questa impegnativa professione.
Quello che bisogna portare avanti e questo manca e' la cultura del rispetto e della condivisione perche gli obiettivi si raggiungono insieme collaborando e non scantonando quando ce' bisogno di dividersi i carichi di lavoro come invece purtroppo qualcuno vorrebbe fare.
Partecipa anche tu scrivendo nel Forum OSS - Registrati subito!
Leggi il Regolamento
Cambia la tua immagine del Profilo
Non scrivere maiuscolo - Educazione e Rispetto verso tutti - Impariamo insieme e Divertiti!
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Less
Di più
- Messaggi: 22
- Ringraziamenti ricevuti 0
12 Anni 8 Mesi fa #81126
da giuky
Risposta da giuky al topic CAMPANELLI
Basta leggere i piani di lavoro che tutti abbiamo in reparto...1 oss e 1 ip si apprestano alle cure igieniche!
Ieri una scena bellissima: l ip mi chiama per aiutarla in un igiene ad una paziente quasi autosufficiente e mentre io gliela faccio l ip in stanza a guardarmi! La paziente quindi non necessitava di 2 operatori....quindi io mi son domandata: ma non potevi fargliela tu?
Tral'altro un altra cosa che nn capisco e' perche' gli infermieri sono cosi' ingastriti con noi oss...facciamo il loro lavoro sporco, oggettivamente ci prendiamo il carico di lavoro piu' pesante..cosa che hanno sempre fatto loro prima che arrivassimo noi...ma io sarei cosi' felice di avere degli oss in reparto!
Devono cambiare ancora molte cose, siamo lontani anni luce dalla collaborazione tra le varie figure ma forse perche', a distanza di tempo, gli ip devono ancora capire cos'e' un oss.
Ieri una scena bellissima: l ip mi chiama per aiutarla in un igiene ad una paziente quasi autosufficiente e mentre io gliela faccio l ip in stanza a guardarmi! La paziente quindi non necessitava di 2 operatori....quindi io mi son domandata: ma non potevi fargliela tu?
Tral'altro un altra cosa che nn capisco e' perche' gli infermieri sono cosi' ingastriti con noi oss...facciamo il loro lavoro sporco, oggettivamente ci prendiamo il carico di lavoro piu' pesante..cosa che hanno sempre fatto loro prima che arrivassimo noi...ma io sarei cosi' felice di avere degli oss in reparto!
Devono cambiare ancora molte cose, siamo lontani anni luce dalla collaborazione tra le varie figure ma forse perche', a distanza di tempo, gli ip devono ancora capire cos'e' un oss.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Less
Di più
- Messaggi: 2121
- Ringraziamenti ricevuti 25
12 Anni 8 Mesi fa #81128
da sissi1
Partecipa anche tu scrivendo nel Forum OSS - Registrati subito!
Leggi il Regolamento
Cambia la tua immagine del Profilo
Non scrivere maiuscolo - Educazione e Rispetto verso tutti - Impariamo insieme e Divertiti!
Risposta da sissi1 al topic CAMPANELLI
Mi intrometto brevemente in questa discussione , solo per dire che non tutte le realtà sono come quella descritta , io lavoro in ortopedia e traumatologia , e posso dirvi tranquillamente che i nostri infermieri fanno il giro letti con noi ( sia mattino che pomeriggio ) , e se noi oss siamo impegnati con altri pazienti , ai campanelli rispondono gli infermieri . Questa si chiama collaborazione .
Partecipa anche tu scrivendo nel Forum OSS - Registrati subito!
Leggi il Regolamento
Cambia la tua immagine del Profilo
Non scrivere maiuscolo - Educazione e Rispetto verso tutti - Impariamo insieme e Divertiti!
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.247 secondi