Coronavirus e operatori sanitari in corsia: ci vuole un fisico bestiale!
Un'operatrice sanitaria di un reparto Covid gira un video in corsia:
OSS, infermieri e medici si mettono in gioco mostrando il loro lato più divertente
Si chiama Sofia Pisapia, e lavora come OSS nel Covid Hospital dell'ospedale di Boscotrecase (NA). In tempi duri come quelli odierni, specie in un reparto come quello in cui lavora Sofia, l'operatrice socio sanitaria ha pensato di smorzare la tensione, creando qualcosa di aggregante e divertente con i colleghi.
"Volevo creare un video simpatico, che strappasse un sorriso. Volevo parlare di un argomento doloroso, spinoso e ostico, senza essere banale o petulante. Non volevo far vedere il dolore (ne abbiamo visto già troppo), volevo che si vedesse che si può fare squadra e che tra mille dolori, ci può essere un sorriso..." e aggiunge: Ho scelto questa canzone perché soprattutto durante questa fase di emergenza legata al coronavirus, in queste ultime settimane: ci vuole un fisico bestiale, sia per fare il nostro lavoro, sia per i pazienti che si trovano ad affrontare una malattia particolarmente crudele e della quale ancora sappiamo purtroppo poco.
Il risultato è un video girato sulle note di una famosa canzone di Luca Carboni nella versione insieme a Jovanotti, e non avrebbe potuto essere diversamente, perchè è vero, per OSS, infermieri, medici, per tutto il personale sanitario, soprattutto in questo periodo attanagliato dal Coronavirus, ci vuole un fisico bestiale
Infine vi prego di permettermi di ringraziare tutti i colleghi OSS e infermieri ma anche il personale amministrativo e i medici che si sono resi disponibili per le riprese di questo video..
Vi lasciamo alla visione del video che pubblichiamo ineditamente e integralmente, ringraziando Sofia e i suoi colleghi, non solo per quello che fanno quotidianamente in corsia, ma anche per aver trovato lo spirito per partecipare a questo progetto che regala a ognuno di noi almeno un sorriso.